Ma che bel castello. Storia di un simbolo medievale
Tutti amano i castelli perché ci sono castelli per tutti: tenebrosi, fiabeschi, diroccati, belli, brutti, finti, strani eccetera eccetera. E il periodo che più di tutti associamo ai castelli è il Medioevo: nessuna ricostruzione medievale pop può essere completa senza un castello slanciato verso il cielo, con le bandiere che sventolano in cima alle torri merlate, pronto a resistere a un assedio o a difendersi da un drago sputafuoco. Ma cosa c’è all’origine di un elemento così iconico? Il termine castello deriva dal latino castrum, che indicava gli accampamenti militari mobili, evolutosi poi nelle fonti come castellum per riferirsi a … Leggi tutto Ma che bel castello. Storia di un simbolo medievale
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed