fbpx

La Giornata della Memoria: tra ricordo e conoscenza

Per evitare che interpretazioni negazioniste di fatti storici accertati possano prendere piede, serve abbandonare la retorica della memoria, del ricordo e abbracciare quella della storia, del sapere. In occasione della Giornata della Memoria, una riflessione sul rapporto tra memoria e storia.

8 minuti di lettura

Quando si parla di celebrazioni istituzionali legate ad eventi storici temporalmente a noi lontani, si usa utilizzare il termine “memoria”, accostandolo spesso a quello di “storia”. Potremmo pensare che la memoria e la storia siano più o meno la stessa cosa poiché, quando sopraggiunge l’anniversario di qualche avvenimento, siamo tutti chiamati a celebrarlo, se è un avvenimento positivo, oppure ricordarlo, se è una tragedia, pur non avendolo vissuto direttamente, come nel caso della Giornata della Memoria.

Giornata della memoria
Giornata della memoria

Quando a livello istituzionale si decide di ricordare un particolare evento storico diventa necessario, che anche chi non lo abbia vissuto direttamente, sia informato di cosa è successo; si parla di memoria, si creano dei giorni della memoria con relativa programmazione televisiva organizzata per l’occasione, ma nella percezione comune tali eventi sono e rimangono fatti storici da conoscere, non da ricordare. È come se la memoria – cioè ricordare – e la storia – cioè capire cosa è successo davvero – siano percepiti come la stessa cosa. Invece il punto è che non sono la stessa cosa. Scrisse Barbara Kingslover: «La memoria è una cosa complicata. È parente della verità ma non è la sua gemella». La memoria, cioè, ha che fare con la verità, ma non è identica alla verità.

La dimensione individuale della memoria

In Italia, ad esempio, un’altra giornata commemorativa è particolarmente sentita e, ancora oggi, divisiva: la festa della Liberazione dal regime fascista. Essa rimane divisiva in primo luogo perché fa appello proprio alla memoria. La memoria ha una dimensione individuale, appartiene alla sfera dell’io, dell’intimo e per questo motivo, nel processo di elaborazione di un fatto, può accadere (e accade spessissimo) che un fatto storico, cioè oggettivo, venga percepito (cioè ricordato) in maniera anche diametralmente opposta, proprio perché intervengono nel processo di stratificazione di un ricordo elementi di natura emozionale e, comunque, soggettivi.

Leggi anche:
«La tana di fango» di Wolfgang Koeppen: finzionalizzare la Shoah

Nel discorso pubblico si sente spesso affermare la necessità di conservare la memoria di un dato evento per crearne una nuova, condivisa. Ma questa operazione inevitabilmente si scontra con la natura individuale della memoria. È impossibile pensare che chi ha avuto in famiglia ferventi sostenitori del nazismo e che ne abbia, quindi, sempre sentito parlare in termini positivi possa, di colpo, rimuovere tale memoria individuale in favore di una memoria collettiva, istituzionale, diffusa capillarmente attraverso i media tradizionali. Affinché certi avvenimenti non accadano più – che è il fine pedagogico del Giorno della Memoria – non è necessario fare appello alla memoria, ma alla conoscenza. È necessaria la storia.
La memoria agisce, quindi, su piani e in modi differenti dalla storia. Cosa è, allora, la storia?

La storia come astrazione

La storia è la capacità di andare al di là della memoria di ciascuno, di descrivere i punti di vista di tutti quelli che erano coinvolti in una determinata vicenda. La storia deve cercare di ricostruire la verità; un compito complicatissimo, poiché nelle vicende storiche siamo tutti, a livelli diversi, coinvolti, ciascuno con le proprie convinzioni. Fare storia vuol dire porsi un po’ al di sopra di esse e tener conto, o provare a tenere conto, di tutti i punti di vista diversi.

Leggi anche:
La shoah: la guerra dell’uomo comune

Ed è proprio l’onnicomprensività del lavoro dello storico ed il suo rimanere il più imparziale possibile che rende la storia una scienza al pari, seppur diversa, delle scienze dure. A minare il ricordo di un evento storico non è, infatti, la storia, bensì la mancanza di essa, cioè la percezione che sia possibile raccontare un fatto storico da un punto di vista diverso, spesso opposto, come se fosse un ricordo poco nitido. A confermare questa tesi vi è il fatto che tutte le posizioni nate con la pretesa di diffondere “l’altra storia” o la “vera storia” scimmiottino proprio il metodo di ricerca storica, senza averne la pretesa di obiettività e, spesso, senza averne nemmeno i mezzi.

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!

Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!

Accade così, ad esempio, con i negazionisti della Shoah, non a caso in continua lotta per essere definiti “revisionisti”, piuttosto che “negazionisti”. Proprio l’apparente a-fattualità della Shoah e la sua a-storicità hanno permesso la nascita, tra gli altri, di un filone negazionista di sinistra che ha sviluppato una propria lettura marxista della Shoah: «dal punto di vista dei marxisti è di straordinaria importanza capire in termini materialistici la questione della vita e della morte nei campi di concentramento» . Una posizione che sostiene che la Shoah sia stato un crimine prodotto dal sistema concentrazionario e dalle condizioni in cui si svolse la guerra, e non una scelta provocata dalla decisione nazista di procedere allo sterminio degli ebrei.

Giorno della memoria
Giornata della memoria

Il negazionismo marxista si è segnalato per il suo tentativo di leggere il sistema concentrazionario non come una esplicita opera del regime nazista, quanto piuttosto come una proiezione del sistema capitalistico, ovvero come un universo regolato dalle stesse regole che presiedono il sistema di produzione capitalistico. La definizione di negazionismo di sinistra trova giustificazione, quindi, nel tentativo di impostare un’analisi marxista e classista dell’universo concentrazionario nazista e dei fini economici di quest’ultimo.

La Giornata della Memoria e l’uso pubblico della storia

Per evitare che interpretazioni del genere di fatti storici accertati possano prendere piede, serve, quindi, abbandonare la retorica della memoria, del ricordo e abbracciare quella della storia, del sapere. D’altronde, tra circa un ventennio potrebbe non essere rimasto in vita nessuno dei superstiti ai lager nazisti e allora noi, ai nostri figli, di quale memoria parleremo? Saremo la prima generazione a dover spiegare cosa fu la Shoah senza poter ricorrere ai ricordi di un parente che l’ha vissuta, saremo un testo senza fonti dirette da verificare e, per questo, dovremo fare appello alla scienza che le fonti, purché attendibili, le accoglie tutte: la storia.

 


Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter

Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

Davide Accardi

Classe '92, ha conseguito la laurea specialistica in Studi storici, antropologici e geografici presso l’Università di Palermo discutendo una tesi dal titolo L’identità nazionale nei territori di confine. I suoi campi di ricerca comprendono, inoltre, temi di biopolitica come lo Stato d'eccezione. Scrive e si interessa di cinema, in particolare sulla relazione tra spazi e vuoti in Antonioni e sull’influenza della psicanalisi in Kaufman.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.