La sfida di Gaia: note intorno all’ontologia di Bruno Latour
La tesi principale del filosofo francese Bruno Latour è che ciò che esiste non sono cose, o aristotelicamente, sostanze, ma «agenti» o «attori» o, ancora meglio, «attanti» definiti «solo dalle loro prestazioni, ovvero dopo che coloro che li osservano sono riusciti a registrare come si comportano» (B. Latour, La sfida di Gaia, cit., p. 93.). Come scrive in maniera molto efficace, «dobbiamo sostituire ciò che gli dèi, i concetti, gli oggetti e le cose sono con ciò che fanno» (Ivi, cit., p. 133.). Leggi anche:Su «Non siamo mai stati moderni» di Bruno Latour Ne La sfida di Gaia, Latour denomina «agency» (Una … Leggi tutto La sfida di Gaia: note intorno all’ontologia di Bruno Latour
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed