Che cosa può un corpo? Spinoza e il divenire acefalo
Nello Scolio alla seconda proposizione della terza parte dell’Ethica, Spinoza scrive: «nessuno, […] fino adesso, ha conosciuto la struttura del Corpo tanto accuratamente da poter spiegare tutte le sue funzioni». Poiché riferiamo alle libere decisioni della mente le azioni che il nostro corpo esercita, cioè perché cadiamo nella superstizione del libero arbitrio magistralmente criticata da Spinoza nell’Appendice alla prima parte, nascondiamo a noi stessi non solo la fabrica corporis, la struttura del corpo, ma anche le sua capacità. In qualche modo la vera potenza del corpo, che cosa esso possa fare, ci sfugge: l’automatismo corporeo, l’abitudine che rende atti a … Leggi tutto Che cosa può un corpo? Spinoza e il divenire acefalo
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed