Venezia76. «The Painted Bird», violenza e umanità nell’opera di Vaclav Marhoul

Film in Bianco e Nero in concorso della 76^ Edizione del Festival del Cinema di Venezia, The Painted Bird è un’opera che con le sue tre ore di violenza perpetua propone una riflessione universale sulla brutalità dell’uomo. Al centro della vicenda un ragazzino ebreo, senza nome e spesso muto, in fuga nei boschi dell’Est Europa durante la seconda guerra mondiale. The Painted Bird inizia il proprio lungo percorso di violenze con un incipit che richiama Il Sacrificio di Tarkovskij nelle fiamme di una casa in campagna. Sarebbe dovuta essere la dimora in cui il bambino, al centro delle vicende narrate, … Leggi tutto Venezia76. «The Painted Bird», violenza e umanità nell’opera di Vaclav Marhoul