A Mondragone riemerge
una villa romana:
vi si produceva il Falerno

Start

MODRAGONE (CE) – Uno scavo archeologico avviato nel 2015 ha portato alla luce una casa colonica databile all’epoca romana, precisamente al III secolo a.C. La casa, edificata tra il Monte Petrino e il Monte Massico, presenta ambienti di grandi dimensioni ed era sicuramente un edificio a carattere produttivo; grazie ai reperti rinvenuti – frammenti di ceramica appartenuti a contenitori per derrate alimentari – sembra che questa casa possa essere identificata con il centro di produzione del famoso vino Falerno.

L’importanza della scoperta è eccezionale: l’edificio ha un grande valore archeologico in quanto, pur avendo splendidi pavimenti in cocciopesto decorati, non presentava ancora lo splendore che le ville rusticae romane avranno in seguito e di cui è uno splendido esempio la Villa dei Misteri di Pompei. Grazie a questo scavo, dunque, sarà possibile studiare l’evoluzione della villa di campagna romana, oltre che arricchire la conoscenza del processo di produzione e distribuzione di un importante prodotto come il vino. Il sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa aggiunge: «Una grande importanza – che non passerà inosservata per le aziende vitivinicole del territorio – assume la conferma delle antichissime radici del vino Falerno, di cui è in corso la piena valorizzazione».

Villa mondragone

S.F.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…