Guardare o non guardare Sanremo: questo è il dilemma 02/03/2021 Redazione 0 Attualità, Editoriale, Evidenza, Musica, Ci risiamo. Nel bene e nel male ogni anno per una settimana il Festival di...
Caparezza e il suo colloquio con se stesso in «Una chiave» 09/12/2020 Silvia Argento 0 Musica, Caparezza è un cantante spesso identificato con il genere del rap, anche se non è...
Donne, eros, indie: da interpreti a cantautrici 22/10/2020 Antonella D'Eri Viesti 0 Eros, Musica, Società, A tutti coloro che dicono che l’arte ha genere sessuale, noi rispondiamo che stanno dicendo...
Canzoni scritte da chi non ti aspetteresti 09/10/2020 Redazione 0 Musica, Nella storia della musica italiana sono numerosi i casi di attori, scrittori, poeti che si...
I «fiori diversi» di Gino Paoli, un brano dolce, metaforico e commovente 15/09/2020 Redazione 0 Musica, Nel 1977 Gino Paoli incise una canzone dal titolo I fiori diversi. Ripercorrendone la storia,...
Ennio Morricone, dai western all’italiana al sodalizio con Quentin Tarantino 06/07/2020 Redazione 1 Musica, Se la musica di Johan Sebastian Bach è perfezione formale, inattaccabile e inappuntabile, quella di Ennio Morricone lo...
Francesco Guccini: il ritratto di un Maestro del cantautorato italiano 14/06/2020 Miriam Di Veroli 4 Evidenza, Musica, News, Francesco Guccini nasce il 14 giugno 1940 a Modena, ma pochi mesi dopo si trasferisce...
Bologna, confortevole bohéme giocata tra casa e osterie 27/05/2020 Giulia Lamponi 0 Evidenza, Musica, Viaggio in Italia, Nel 1960 Francesco Guccini si trasferisce al civico 43 di via Paolo Fabbri, nel quartiere...
Il sesso nella musica indie: cinque tracce disperate erotiche 21/05/2020 Antonella D'Eri Viesti 0 Eros, Musica, Parlare di musica indie non vuol dire solo parlare di un tornito gruppo di artisti...
Riascoltare l’album «Fantasma» dei Baustelle durante il lockdown è la cosa migliore che potresti fare 15/05/2020 Redazione 1 Musica, Le diciannove tracce del disco Fantasma dei Baustelle, uscito nel 2013 per Warner Atlantic, con...
La nostra playlist di Aprile, da ascoltare e riascoltare 01/04/2020 Camilla Volpe 0 Musica, Se durante questa quarantena non avete voglia di leggere un libro o guardare un film, oppure se...
«Myopia»: ricercatezza e innovazione nel pop neoclassico di Agnes Obel 06/03/2020 Lorena Nasi 0 Musica, È difficile etichettare il genere di Agnes Obel. È sperimentazione di suoni, contaminazioni tra la...
Mattia Bonetti e la sua «Hybris» 28/02/2020 Camilla Volpe 0 Musica, Il cantautorato della Lunigiana ha dalla sua un asso nella manica non indifferente: Mattia Bonetti,...
Daniele Ronda, quando la musica diventa solidale 25/10/2019 Lorena Nasi 0 Musica, Di Daniele Ronda vi abbiamo già raccontato negli anni, con interviste e articoli su alcuni...
L’inconsapevole autobiografia di Freddie Mercury 23/10/2019 Lorena Nasi 0 Musica, Recensioni libri, Sì, parliamo ancora di Freddie Mercury. Vi chiederete se fosse necessario scrivere ancora su uno...
Chi è Angèle, l’erede di Stromae che canta di riscatto, donne e potere 22/10/2019 Agnese Zappalà 0 Attualità, Musica, Società, È normale che il suo nome oggi non vi dica niente. Vi sfidiamo però a...