FR Classics/Storia Il massacro del Circeo, specchio dell’Italia degli anni Settanta di Andrea Potossi 12/10/2021
Arte spiegata bene/FR Classics L’«Adorazione dei Magi» di Gentile da Fabriano di Elisa Onori 31/08/2021
Arte spiegata bene/FR Classics Formelle a confronto: la sfida tra Ghiberti e Brunelleschi di Elisa Onori 03/08/2021
Arte spiegata bene/FR Classics Basilica di Assisi, un cantiere al cuore della modernità di Valentina Cognini 08/06/2021
Arte spiegata bene/FR Classics «La persistenza della memoria»: il capolavoro di Salvador Dalì di Elisa Onori 12/05/2021
Eros/FR Classics/Letteratura/Storia Nel Decameron le novelle erotiche non risparmiano nemmeno la Chiesa di Daniele Rizzi 03/02/2021
Arte spiegata bene/FR Classics Trittico Blu di Joan Mirò: l’esplosione del colore di Beatrice Curti 24/11/2020
Arte spiegata bene/FR Classics «Il bacio» di Klimt, l’eleganza del desiderio di Valentina Cognini 15/09/2020
Arte spiegata bene/FR Classics «Giuditta I» di Gustav Klimt: l’erotismo vestito d’oro di Beatrice Curti 08/09/2020
FR Classics/Innamorati di Innamorati di Fëdor Dostoevskij: 3 libri per iniziare di Vladislav Karaneuski 17/08/2020
Arte spiegata bene/FR Classics «La Grenouillère»: un confronto tra Monet e Renoir di Francesca Cerutti 14/07/2020
Evidenza/FR Classics/Letteratura/Recensioni libri Le 4 cose che «La Gabbianella e il Gatto» ci ha insegnato di Agnese Zappalà 20/04/2020
FR Classics/Storia Marianna de Leyva: la vera storia della Monaca di Monza di Beatrice Curti 30/03/2020