fbpx

  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi

Categoria

Teatro

Teatro

Con «Amore», Pippo Delbono porta a teatro la vita

di Rebecca Sivieri
20/05/2022
Teatro

La nuova forma del quotidiano in scena al Teatro i di Milano

di Anastasia Ciocca
20/05/2022
Teatro

La marionetta come specchio dell’anima: «Nudità»

di Marialuce Giardini
20/05/2022
Teatro

«Questa lettera sul pagliaccio morto» al Teatro i di Milano

di Anastasia Ciocca
06/05/2022
Teatro

Cosa resta della tragedia: «Morte di un commesso viaggiatore»

di Anastasia Ciocca
29/04/2022
Teatro

«L’attesa» di Remo Binosi: una complicità inaspettata

di Rebecca Sivieri
28/04/2022
Teatro

Lo spettacolo «Notre Dame de Paris»: vent’anni dopo

di Marialuce Giardini
06/04/2022
Teatro

Cosa resta nel vuoto? «L’ultimo animale» al Teatro i

di Anastasia Ciocca
05/04/2022
Teatro

Quali spettacoli vedere nei teatri di Milano ad aprile?

di Redazione
02/04/2022
Teatro

«Edipo Re – Una favola nera» al Teatro Elfo Puccini

di Marialuce Giardini
17/03/2022
Teatro

Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione

di Marialuce Giardini
04/03/2022
Teatro

«Enrico IV»: torna in scena lo spettacolo di Pirandello

di Greta Mezzalira
28/02/2022
Teatro

Riconoscersi con Tennessee Williams al Franco Parenti

di Anastasia Ciocca
26/02/2022
Teatro

«Enrico IV» torna al Manzoni a un secolo dalla prima

di Greta Mezzalira
24/02/2022
Teatro

Sfidare la immaginazione a teatro: «Così è (o mi pare)»

di Anastasia Ciocca
01/02/2022
Teatro

«MRS FAIRYTALE. Non si torna indietro dalla felicità»

di Anastasia Ciocca
13/01/2022
1 2 3 … 15 Il prossimo

Cerca nel sito

Sostieni FR

Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita dall'associazione culturale no profit "Il fascino degli intellettuali". Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

FR Classics

lilli carati

Lilli Carati, ragazza fragile

«La Grenouillère»: un confronto tra Monet e Renoir

Le 4 cose che «La Gabbianella e il Gatto» ci ha insegnato

Marianna de Leyva: la vera storia della Monaca di Monza

4 film a luci rosse e una scena cult da rivedere

Antigone sofoclea: l’eterno dilemma morale tra legge divina e legge umana

L’educazione del futuro: i sette saperi di Edgar Morin

«Fotografia dell’11 settembre»: la poesia che ricorda e salva

Madame C.J. Walker

Madame C.J. Walker, l’imprenditrice nera dei prodotti per capelli

Alicante, dolce presente del presente

RSS Gli ultimi articoli di NPC Magazine

  • La Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella NATO. Perché?
  • «Mordi e fuggi» e la Milano di piombo
  • «Memoria delle mie puttane allegre» e altre solitudini
  • Bordighera: la storia millenaria di un gioiello nel Ponente ligure
  • The Avengers, 10 anni del film che nessuno ha saputo replicare
  • Dieci anni di Moonrise Kingdom: Wes Anderson narraci l’amore
  • Top Gun Maverick: guida a come non fare un film d’azione
  • Spike Lee e Nike ancora insieme: quando sport, cinema e pubblicità giocano per vincere (e vendere)
  • Koza Nostra: Mary Poppins è ucraina e fa la domestica per i mafiosi
  • Chi ha paura dei Ghostbusters

RSS Gli ultimi articoli di Magma Magazine

  • La Turchia non vuole Finlandia e Svezia nella NATO. Perché?
  • Dieci anni di Moonrise Kingdom: Wes Anderson narraci l’amore
  • Bordighera: la storia millenaria di un gioiello nel Ponente ligure
  • Top Gun Maverick: guida a come non fare un film d’azione
  • «Specchio delle mie brame»: imparare a sculettare con la mente
  • «Memoria delle mie puttane allegre» e altre solitudini
  • Annie Ernaux, l’arte della scrittura al Salone di Torino
  • Come scrivere un poema eroicomico – la lezione del «Ratto del Ricciolo» di Alexander Pope
  • «Mordi e fuggi» e la Milano di piombo
  • «Tutti i soldi di Almudena Gomez», essere nel silenzio

Frammenti Rivista è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020)

Direttore responsabile:
Michele Castelnovo

info[at]frammentirivista.it

  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Newsletter
  • FR Club
  • NPC Magazine
  • Magma Magazine

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© FRAMMENTI RIVISTA

  • Chi siamo
  • FR Club
  • TrovaLavoro
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
    • Politica
    • Società
    • Turismo culturale
  • Cultura
    • Arte
      • Arte spiegata bene
    • Letteratura
      • Archivio
    • Cinema
      • Archivio
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Eros
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Lente Olandese
    • FR Classics
    • Ritratti
    • Viaggio in Italia
    • Innamorati di…
    • Uomini in rivolta
    • Onde Rosa
    • Ricette ma scritte bene
    • L’Elzeviro
    • L’Òbolo
    • Storie di sport
  • Newsletter
  • FR Club
  • Noi