PARIGI – Il Louvre di Parigi inaugura oggi nelle sale dell’ala sud del Museo una mostra dedicata al percorso artistico di Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino. Chiamato così sia perché originario della città di Parma sia per la sua corporatura minuta e le maniere gentili, il Parmigianino (1503-1540) ebbe una vita molto breve: morì infatti a Casalmaggiore a soli trentasette anni. Nonostante i pochi anni di attività, comunque, viene ricordato come uno dei massimi esponenti del manierismo e in generale della pittura emiliana.
Il Louvre, da sempre interessato all’arte italiana, in particolare a quella del ‘400-‘500, possiede la più grande raccolta di studi del Parmigianino. Dal oggi fino al 17 febbraio 2016 sarà esposta nelle sale accanto a quella della Gioconda una sessantina di opere, scelte tra le oltre 180 della collezione grafica del museo.
S.F.
[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]
[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]