ROMA – Come riferito da Ansa, dopo oltre cento anni dalla scoperta dell’archeologo Giacomo Boni a seguito dell’abbattimento della chiesa seicentesca di Santa Maria Liberatrice, è stata aperta per la prima volta al pubblico la Rampa Imperiale di Diocleziano. Caratterizzata da stucchi floreali o raffiguranti piccoli putti, capitelli e alte volte, la Rampa era l’antico accesso degli imperatori ai palazzi del Palatino partendo dal Foro.

D.F.