ROMA – Dal 13 febbraio al 1° maggio 2016 il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita “Via Crucis. La passione di Cristo“, una mostra che porta nella capitale il genio del colombiano Fernando Botero. Si tratta di un ciclo di opere realizzate dall’artista tra il 2010 e il 2011. Nella serie, composta da 27 olii e 34 opere su carta, esposta in numerosi Paesi tra l’America e l’Europa, emerge la tematica presente in Botero sin dalla sua infanzia e gioventù, in Colombia, immersa nell’abbondanza d’immagini religiose, tanto nell’ambito pubblico che in quello privato. In queste opere il drammatico pervade i corpi deformi e tondeggianti, il tono ironico viene sostituito dal compassionevole per riflettere intorno alla poesia e al dramma, all’intensità e alla crudeltà della Passione di Cristo.
La mostra è promossa da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura e allo Sport e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con il Museo di Antioquia di Medellin e Glocal Project Consulting. Durante la settimana di Pasqua del 2012, infatti, per i festeggiamenti per i suoi 80 anni, il pittore ha deciso di donare la serie al Museo di Antioquia di Medellin (sua città natale) che, da quel momento, si occupa del suo viaggio per il mondo.
[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]
[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]