Placeholder Photo

Contest artistico “Cultura per strada” | Fotografia

1 minuto di lettura

Di seguito le prime 10 fotografie classificate al contest artistico “Cultura per strada”, selezionate dalla giuria composta da Sara Munari, Daniele Tommaso Colombo e Michele Castelnovo. Sotto alle immagini è possibile trovare la classifica completa di tutte le fotografie in concorso con le relative valutazioni. Clicca sulle immagini per ingrandirle!

#10 - Sara Rizzo - Danza (clicca per ingrandire)
#10 – Sara Rizzo – “Danza”
Costanza Motta - Lèuconoè
#9 – Costanza Motta – “Lèuconoè”
Giulia Malighetti - "¡Viva la vida, muera la muerte!"
#8 – Giulia Malighetti – “¡Viva la vida, muera la muerte!”
Fabio Roberto Alessandro Strangi - "Maschera e squame - Face-off"
#7 – Fabio Roberto Alessandro Strangi – “Maschera e squame – Face-off”
Eleonora Pavesi - Inquietudine
#6 – Eleonora Pavesi – “Inquietudine”
Eleonora Pavesi - "Incomprensione"
#5 – Eleonora Pavesi – “Incomprensione”
Alessandro Canova - "Digiale terrestre"
#4 – Alessandro Canova – “Digitale terrestre”
Ksymena Joanna Kusmierzak - "Cicatrice del muro in Potsdamer Platz"
#3 – Ksymena Joanna Kusmierzak – “Cicatrice del muro in Potsdamer Platz”
#2 - Sara Rizzo - "La citta che sale"
#2 – Sara Rizzo – “La citta che sale”
Ksymena Joanna Kusmierzak - "Muro di Berlino oggi"
#1 – Ksymena Joanna Kusmierzak – “Muro di Berlino oggi”

La classifica (voto minimo: 1; voto massimo: 5. Graduatoria in ordine decrescente di voto medio):

Modulo valutazione fotografia

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.