Placeholder Photo

Ebook gratuiti da scaricare
e leggere in metro: l’iniziativa
delle biblioteche di Milano

1 minuto di lettura
© Il fascino degli intellettuali
© Il fascino degli intellettuali

MILANO – Ha preso il via da qualche giorno l’iniziativa “Milano da Leggere”, promossa dal Sistema Bibliotecario Milanese e realizzato con il sostegno di Regione Lombardia. Nei mezzanini delle stazioni della metropolitana e in altri luoghi di passaggio saranno installati degli scaffali virtuali, tramite i quali sarà possibile scaricare gratuitamente sul proprio smartphone libri digitali da sfogliare tra una fermata e l’altra. Sarà sufficiente inquadrare il codice QR presente sotto il titolo prescelto… e chiudere Whatsapp e Facebook.

Gli ebook scaricabili dall’archivio digitale hanno tutti come tema la città di Milano, raccontata dall’800 fino ad oggi. Uno dei titoli disponibili, ad esempio, è il classico Per le vie di Giovanni Verga, una raccolta di racconti lombardi. Lo slogan dell’iniziativa è “Inquadra, scatta, scarica e leggi”. Poche e semplici mosse per dedicare alla lettura il tempo che bisogna passare aggrappati ai sostegni della metropolitana.

S.F.

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.