Escursionista israeliana
trova una moneta
risalente a duemila anni fa

Start
Fonte: La Repubblica
Fonte: La Repubblica

ISRAELE – Laurie Rimon, escursionista isrealiana, stava passeggiando con degli amici vicino a un sito archeologico della Galilea, a nord del paese, quando ha ritrovato una moneta d’oro con l’effigie dell’imperatora Augusto. Il reperto risale a ben 2.000 anni fa e le autorità hanno specificato che al mondo si possiede soltanto un altro esemplare di quel conio, conservato oggi al British Museum di Londra. Come riferito da La Repubblica, la moneta è stata coniata nel 107 D.C. dall’imperatore Traiano. Danny Syon, numismatico delle Antichità israeliane, ha spiegato che l’imperatore fece coniare quelle monete rappresentanti i volti dei suoi predecessori per onorarli e tenerne viva la memoria. Sull’altro lato della moneta si possono invece trovare i simboli delle legioni romane, affiancate dal nome dell’imperatore Traiano.

D.F.

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…