Al cinema, o a casa, chiusi insieme in macchina o in extremis, anche ciascuno da casa propria ma collegati in streaming, la visione di un film è sempre un ottimo modo per creare complicità e trasmettere emozioni, creare ricordi condivisi ed in definitiva cementare al meglio il rapporto di coppia.
L’intimità e l’atmosfera romantica vanno coltivati costantemente perché la coppia possa sopravvivere e superare anche i momenti di difficoltà.
Psicologia dell’atmosfera di intimità
Sappiamo che soprattutto nelle coppie a lungo termine, mantenere viva la passione, il desiderio e la complicità è una delle sfide più importanti. L’interesse reciproco è un istinto difficile da alimentare sulla lunga durata, ma è di fondamentale importanza riuscire a farlo, se non ci si vuole arrendere ad una vita di coppia che scada inesorabilmente in un rapporto fraterno, o peggio ancora filiale.
Crearsi regolarmente dei momenti di intimità aiuta enormemente in questa lunga battaglia contro il fuoco della passione, che essendo naturalmente programmato per estinguersi, se non viene ravvivato attivamente smette ben presto di riscaldare qualunque coppia.
Perché l’appuntamento al cinema è ancora un’ottima idea per le coppie
Sappiamo che al momento della stesura di questo articolo, i cinema sono purtroppo ancora chiusi. Ciononostante, la speranza è l’ultima a morire e comunque al momento esistono e sono visitabili i cinema all’aperto, in questi cinema si può assistere dal chiuso della propria macchina, e per quanto non sia la stessa cosa resta comunque un’esperienza interessante dal punto di vista della coppia, e della possibilità di raggiungere un’atmosfera di intimità dove il resto del mondo resta chiuso fuori. In questo caso letteralmente!
Film romantici per un appuntamento notturno
L’Italia ha prodotto e ispirato alcuni dei più grandi film di tutti i tempi, le recensioni loveaholics hanno offerto un elenco dei cinque film più romantici che abbiate mai visto.
- Parlami d’amore
Film d’esordio di Muccino come regista, tratto da un libro scritto da lui ed uscito in tutte le sale il giorno di San Valentino. A questo punto crediamo di non fare spoiler dicendo che si tratta di un film romantico da guardare assolutamente a luci soffuse.
- Vacanze romane
Si d’accordo, il film è un po’ datato e probabilmente l’abbiate già visto ma questo non gli impedisce di essere comunque perfetto. È importante capire che in questo caso i film servono a creare atmosfera, non devono quindi necessariamente sorprendere. Semplicemente piacere.
- Stanza con vista
Stanza con vista è tratto dal romanzo omonimo di Edward Morgan Forster, e si tratta forse della sua opera più bella, romantica e positiva. I temi trattati riguardano la crescita e l’amore vero. Stanza con vista renderà l’atmosfera complice e romantica.
- Manuale d’amore
Nonostante il nome, questo film vuole trasmettere un messaggio molto diverso. L’amore non ha manuali e non ci viene insegnato a scuola. L’amore va sperimentato e sbagliando ci si perfeziona. Se piace Carlo verdone e la sua dolcezza, questo film non può mancare.
- Sotto il sole della Toscana
Sotto il sole della Toscana è un film particolare, perché a voler essere pignoli non si tratterebbe di un vero e proprio film romantico in senso stretto, e forse se di amore di coppia parla, lo fa dal punto di vista di una donna in piena separazione.
La pellicola tratta però l’argomento profondo della rinascita, l’amore per la vita, l’innamoramento per una terra e la ripartenza da queste basi
- Ieri, oggi e domani
Anche qui facciamo un tuffo nel passato con questo intramontabile bianco e nero. Cast d’eccezione! Con Sophia Loren e Marcello Mastroianni da protagonisti, questa commedia a tratti profonda ed a tratti frizzante è stata diretta egregiamente dal grandissimo Vittorio De Sica, padre del Christian oggi così famoso per i cinepanettoni. Ieri, oggi e domani sembra un film girato per non invecchiare mai, tratta argomenti che sono talmente umani da trascendere tutti i cambiamenti e tutti gli stravolgimenti che il progresso porta con sé.
- Da Roma con amore
Woody Allen come autore, regista e attore insieme a Roberto Benigni nel ruolo di attore potrebbero recitare in una stanza vuota, riuscendo comunque ad emozionare ed innamorare. Il film è ambientato a Roma e tratta l’amore in 4 sue accezioni e forme differenti. Non vogliamo fare spoiler né anticipare nulla, questa pellicola va assolutamente gustata in compagnia della propria dolce metà.
La lista dei film che vi abbiamo elencato, può sicuramente creare un’atmosfera romantica ed una serata piacevole. Ogni coppia è un mondo, ed il nostro non è che uno spunto. Invitiamo i nostri lettori a crearsi la propria lista ed a ricordarsi che l’amore e la complicità sono importanti. Alla fine dei conti quello che conterà saranno le persone che ci avranno amato e ci saranno rimaste vicine.
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter
Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.