Grecia, scoperta tomba
di un guerriero di 3500 anni

Start

PYLOS (GR) – Il New York Times ha riportato una notizia che ha dell’incredibile: un’equipe d’archeologi dell’Università di Cincinnati ha scoperto a Pylos, sulla costa del Peloponneso, la tomba di un guerriero di 35 secoli fa che potrebbe gettar luce sull’alba della civiltà in Europa.

Rinvenuta sotto le rovine del Palazzo di Nestore, edificato tra il 1300 e il 1200 a.C., la tomba “reale” ha svelato ricchezze nel corredo, armi, vasellame di bronzo e d’oro, monili e circa cinquanta “scarabei” incisi. Il corpo del guerriero – a conferma del suo ruolo – è stato trovato affiancato da una spada di bronzo con un’immanicatura intarsiata in oro e avorio.

Konstantinos Tasoulas, ministro greco della Cultura, ha definito il ritrovamento «una delle scoperte più significative mai realizzate in Grecia negli ultimi 65 anni».

ww.nytimes.com
ww.nytimes.com

G.A.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…