Tutto il mondo racchiuso in una mappa visiva composta di piccoli quadri, questo è il progetto “Imago Mundi“, progetto artistico globale di Luciano Benetton, che avrà sede a Venezia e inaugurata lunedì alla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore. Fra le opere troviamo un crocifisso dai colori sgargianti che viene dalla Lettonia, tulipani ricamati dalla Corea del Nord, il volto di Marylin Monroe accostato a un Budda dal Tibet, l’invidia in un mosaico giordano, una macabra danza della morte danese, una favela che arriva dai Caraibi. La collezione arriverà a comprendere 100 collezioni, con più di 20mila artisti.
«La prima mostra importante di Imago Mundi – ha dichiarato Luciano Benetton – venne fatta nella città lagunare nel 2013, alla Fondazione Querini Stampalia e comprendeva 6 collezioni. Adesso siamo passati a numeri esponenziali, ed oltre a una catalogazione di artisti di vari Paesi ci stiamo dedicando sempre più a una visione transnazionale dell’arte».
A.M.G.