Pesci
14 agosto 2020
«Nell’arte, come nella vita, è importante distruggere un equilibrio statico e crearne uno dinamico», scrisse in una lettera l’artista Pesci Piet Mondrian, padre del neoplasticismo, una delle correnti più imitate nel mondo dell’arte, nonché banalizzate. Ciò che Mondrian creò, invece, non è affatto banale, è anzi frutto di complessità che rendono le sue opere uniche proprio perché ad occhio sembrano semplici ed immediate. Anche voi spesso sentite che i vostri sforzi vengono banalizzati, come se ciò che fate non fosse mai abbastanza da essere preso seriamente. Questa settimana ti invito a non ascoltare ciò che gli altri hanno da dire rispetto al tuo lavoro, che è totalmente personale. Ricordati che ciò che sei in grado di fare tu, qualcun altro non sarebbe in grado di farlo e che il mondo continua ad andare avanti e ad essere interessante proprio in virtù di queste diversità tra persone.
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter
Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.