Leone
4 settembre 2020
“A volte è l’orgoglio a farci commettere l’errore di ripensare al passato, ma credo che ci siano cose che restano in noi per anni, che vivono in noi, che sentiamo crescere, finché non buttano fuori le radici aggrappandosi a ciò che trovano”, scrive Colum McCann rispetto al rivolgere lo sguardo al passato. Come se a spingerci a farlo fosse il retrogusto dolceamaro della perdita, o dell’incompleto. Non ti piace darlo a vedere, ma lo fai spesso anche tu e questo ti fa sentire debole. Questa settimana vorrei realizzassi che non c’è debolezza nella nostalgia, anzi grande coraggio: vedere le cose per come erano sapendo che non saranno più così e nonostante ciò andare avanti.
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter
Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.