Morto Sollima, padre di “Sandokan”
e del “western politico”

Start

ROMA –  Il regista Sergio Sollima si è spento oggi all’età di 94 anni a Roma, sua città natale. Cinefili e non salutano con tristezza la scomparsa del padre di Sandokan, il famoso sceneggiato televisivo poi interpretato da Kamir Bedi. Oltre al suo film più noto, il cineasta romano si dedicò ad altre pellicole tratte dai romanzi di Emilio Salgari: Il corsaro nero (1976) e Il figlio di Sandokan, quest’ultimo mai trasmesso in TV per motivi legali. È inoltre padre di un grande del cinema italiano contemporaneo, Stefano Sollima, direttore di ACAB – All Cops Are BastardsRomanzo criminale – La serie e Gomorra – La serie.

Dopo essersi diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, e dopo l’attività da critico il suo esordio artistico nel mondo del grande schermo fu negli anni Sessanta. Amico di Sergio Leone, Sollima era uno dei più noti rappresentanti dello spaghetti western, spesso lodato per le figure approfondite dei suoi personaggi. Infine, più volte è stato ricordato il carattere politico delle sue opere: in La resa dei conti (1966) il personaggio Cuchillo – diventato idolo del movimento Lotta Continua – è chiaramente ispirato a Che Guevara. Il mondo del western all’italiana, dunque, piange il genio di uno sceneggiatore attento anche alle dinamiche terzomondiste.

Sergio Sollima

A.P.

macchianera italian awards

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…