VERRONE (BI) – Dopo otto anni di lavori, il primo museo del falso diventa realtà. Si chiama Falseum, è ospitato nel castello di Verrone in provincia di Biella ed è pronto a fare il suo esordio venerdì 11 settembre.
L’occasione è il festival dell’inganno e della bugia, chiaramente intitolato Fake, che si propone come una tre giorni caratterizzata da appuntamenti con artisti, giornalisti e personaggi del mondo della cultura che racconteranno in base alle loro esperienze falsi miti e leggende. Tra i nomi più attesi quelli di Giovanni Bignami, ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Emiliano Colasanti di Rolling Stone che interverrà sulla bugia in campo musicale, il giornalista scientifico Paolo Attivissimo con la teoria dei cerchi nel grano e Errico Buonanno del Corriere della sera.
Dopo l’inaugurazione di venerdì (prevista per le 17,30), Falseum ospiterà al suo interno tavole rotonde con esperti di turismo e visite guidate aperte agli insegnanti per dare un futuro a questo progetto. L’obiettivo è quello di attirare scolaresche di tutto il Piemonte e d’Italia proponendo una riflessione sul tema del falso attraverso un allestimento coinvolgente, così che i giovani possano imparare a distinguere ciò che è vero da ciò che, in fondo, è solo un’illusione.
G.A.