PAESTUM – Delle magnifiche lastre affrescate, appartenenti a una tomba sannitico campana del IV-III sec.a.C., sono stati scoperte dai Carabinieri dei Beni Culturali. Le lastre provengono dal sito archeologico di Paestum e una di esse ritrae un giovane eroe armato di scudo circolare e giavellotti. Il soldato è accompagnato da un cagnolino e conduce per le briglie un mulo con un carico sulla groppa.
Come riportato da Ansa, i particolari dei ritrovamenti sono stati rivelati ieri mattina al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri a Roma, durante la presentazione della mostra “L’Arma Custode della Memoria”. Alla conferenza hanno presenziato il ministro di Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette e il neo direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel.
Y.C.