Reggia di Caserta: al via il restauro della zona est
CASERTA- Sono stati ultimati gli interventi di restauro del primo lotto, che ricoprivano la facciata nella parte sud-orientale del prezioso monumento campano. I lavori erano partiti a giugno del 2014 e sono costati 9,3 milioni di euro: adesso è la volta della parte est della Reggia, dove nel 2012 si erano verificati alcuni crolli. Gli interventi riguardano la pulitura, la rimozione delle cosiddette “croste nere”, il consolidamento superficiale e la protezione finale del paramento lapideo e della cortina in laterizi.
La Reggia, realizzata per i Borbone nel secondo Settecento dagli architetti Luigi e Carlo Vanvitelli, è uno dei siti italiani più visitati e bene protetto come patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: con il suo splendido Parco, di cui fanno parte giardino all’italiana e giardino all’inglese, si estende per oltre 120 ettari, e ospita una pregevolissima quadreria; il Palazzo è considerato il principale e migliore esempio di tardobarocco italiano.
La cura di un tale sito è dunque di vitale importanza non solo per la Regione Campania ma per l’Italia tutta, che ha insieme l’onore di ospitare simili meraviglie e l’onere di conservarle per le generazioni a venire.
Latest posts by Redazione (see all)
- La Feminist Film Theory | NPC Talk - 26/01/2021
- Gaston Miron, una rivoluzione in poesia - 26/01/2021
- Il meglio della settimana su NPC Magazine - 24/01/2021