Restauratori italiani all’opera per salvare
il patrimonio del Nepal

Start

L’eccellenza italiana all’opera per salvare il patrimonio del Nepal. I sistemi e le tecniche utilizzate saranno le stesse che i nostri restauratori hanno impiegato per i terremoti avvenuti nel nostro Paese. Il ministro Franceschini dichiara:  “L’Italia rappresenta un’eccellenza riconosciuta nel mondo per quanto riguarda gli interventi straordinari nel campo dei beni culturali danneggiati E questa missione delinea molto bene la ragione che ci spinge a insistere sul piano della diplomazia culturale. Oggi, 1 luglio, parte per Katmandu la missione di sei tecnici, storici dell’arte e restauratori che sosterranno le autorità della Repubblica federale del Nepal nella definizione e nell’adozione delle misure emergenziali per la preservazione e il recupero del patrimonio culturale danneggiato nel sisma del 25 aprile scorso. II coordinamento è affidato a una donna, Daila Radeglia, storico dell’arte dell’Istituto centrale del restauro. Con lei ci saranno l’architetto Giorgio Sobrà (Iscr), che studierà i problemi legati alla statica, Andrea Santacesaria, restauratore dell’Opd, Opificio delle Pietre dure, esperto in problemi legati al recupero del legno danneggiato (ingenti beni culturali nepalesi hanno nel legno il materiale specializzata in dipinti murali e protagonista di diverse spedizioni internazionali, Luigi Vigna (Opd), restauratore e anche geometra, Maria Elisabetta Prunas (Iscr), restauratrice con una poliedrica competenza in diversi materiali”.

(150501) -- KATHMANDU, May 1, 2015 (Xinhua) -- People pass by damaged buildings at Gongabu in Kathmandu, Nepal, April 30, 2015. The death toll from a powerful earthquake in Nepal climbed to 5,844, said the country's Ministry of Home affairs in its latest update on Thursday. (Xinhua/Sunil Sharma) ****Authorized by ytfs****

A.M.G.

macchianera italian awards

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…