Scoperta vicino a Grosseto
la “Tomba delle foglie d’oro”

Start

CIVITELLA PAGANICO (GR) – Il territorio intorno al massiccio dell’Amiata, situato nel bacino del fiume Ombrone, continua ad essere una preziosa fonte di ritrovamenti archeologici; l’ultimo, risalente a qualche giorno fa, è quello del sepolcro soprannominato subito “Tomba delle Foglie d’Oro”. La segnalazione è arrivata dall’Associazione Archeologica “Odysseus”, che dal 2007 collabora con la Soprintendenza per indigare il territorio toscano, anticamente interessato da piccoli insediamenti che dovevano estendersi in tutta la valle.

La tomba, come riportato da Il Giornale dell’Arte, risale al IV-III secolo a.C. ed è particolarmente ricca: scavata ad una notevole profondità, è dotata di un lungo dromos, che conduce alla camera principale dove sono stati ritrovati i resti di alcuni individui lì sepolti. Insieme ad essi si trova un ricco corredo, costituito da vasellame in metallo e ceramica e gioielli, tra cui i resti di un diadema composto di foglie d’oro (che hanno suggerito il nome per la tomba). Questa scoperta, insieme a quella delle tombe dello Scarabeo, del Tasso e delle Tre Uova, lascia sperare che il territorio toscano custodisca ancora molti tesori sepolti.

Immagine tratta da iltirreno.geolocal.it

S.F.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…