MILANO – Esplorare l’arte in punta di dita, dare forma a una scultura con il pongo seguendo i consigli di un’esperta guida non vedente. Succede mercoledì 24 febbraio 2016, nel decennale di Dialogo nel Buio in via Vivaio 7. Si potrà accarezzare la bellezza senza tempo di una delle cinque sculture in esposizione, provando a ricrearne linee e volumi con le proprie mani.
Al buio, con l’assistenza della guida, vera esperta di percezione tattile, verranno affinate le competenze sensoriali dei visitatori, provando a dare forma alla materia affidandosi esclusivamente al senso del tatto.Un entusiasmante viaggio nell’arte alla scoperta del bello e delle potenzialità dei nostri sensi. L’evento è al buio, adatto a persone sia vedenti che non vedenti.
Quattro delle opere esposte provengono dal Museo del Louvre di Parigi e sono copie destinate specificatamente alla fruizione tattile. Una scultura è stata invece realizzata dall’artista contemporanea Connie.
Data unica: mercoledì 24 febbraio 2016
Ore: 18.00 – 21.00
Modalità: tre turni di visita con partenza alle 18.00, 19.00, 20.00. È necessario presentarsi mezzora prima dell’orario di visita concordato.
Prenotazione: obbligatoria
Costo: 12,00 euro
Informazioni e prenotazioni: tel. 02 77 22 6 210; www.dialogonelbuio.org
[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]
[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]