BOLOGNA – Dacia Maraini inaugura il ciclo di incontri dedicati alla figura di Pier Paolo Pasolini, iniziativa promossa dal Comune di Bologna e dalla Cineteca per ricordare il 40° anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 2 novembre 1975. Maraini, protagonista del primo appuntamento del ciclo di conferenze Pasolini poeta dell’eresia, realizzato in collaborazione con L’Università di Bologna – Scuola di Lettere e Beni culturali, curate da Roberto Chiesi, responsabile del Centro Studi – Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna.
La scrittrice parlerà della figura del doppio che attraversa il romanzo incompiuto di Pasolini, Petrolio, scritto fra il 1972 e il 1975.
Ma il tema del doppio attraversa in realtà l’intera opera di Pasolini e Maraini ripercorrerà anche le poesie della Nuova gioventù (1973-1974), dove il poeta si immagina sdoppiato in un morto che torna a visitare i luoghi della giovinezza e li vede mutati.
Mercoledì 7 ottobre 2015
Biblioteca Renzo Renzi
Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65), 40122 Bologna
Evento gratuito

G.A.