James Tissot al Chiostro del Bramante:
è la prima volta in Italia

Start

ROMA – Si preannuncia come uno degli eventi artistici dell’anno in Italia: per la prima volta nel nostro Paese, infatti, una mostra sarà interamente dedicata al grande pittore francese James Tissot, fra i maestri indiscussi dell’800. L’appuntamento è presso il Chiostro del Bramante, spazio a quattro passi da Piazza Navona già protagonista in questi anni di mostre eccellenti (Escher, Alma-Tadema, Chagall), a partire dal prossimo 25 settembre. L’esposizione è organizzata da Patrizia De Marco, presidente di Dart Chiostro del Bramante, e da Iole Siena, presidente di Arthemisa Group, con il patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Roma.

Ben ottanta i capolavori esposti che racconteranno il percorso del pittore e l’influenza che su di lui ebbe l’ambiente parigino e la realtà londinese: molti lavori provengono, fra gli altri, da musei internazionali quali la Tate di Londra, il Petit Palais e il Museo d’Orsay di Parigi.

M.D.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…