La Napoli di Sorrentino in «È Stata la Mano di Dio»

1 minuto di lettura

«Però che bella Napoli vista da questa prospettiva» esclama Fabietto, protagonista di È Stata la Mano di Dio di Paolo Sorrentino, in una delle ultime scene del film.

Come dargli torto! Perché la prospettiva sulla città partenopea che Paolo Sorrentino offre allo spettatore è davvero meravigliosa: gli angoli della città, da quelli più celebri a quelli meno convenzionali, paiono brillare ancor di più sotto i riflettori delle telecamere di È Stata la Mano di Dio. Una visione, quella che ne emerge, di una Napoli sacra e profana, pregna di quella contraddittorietà che la distingue da sempre, e che a vederla così fa comunque sognare, ma lasciando un sapore allappante proprio perché in fondo rievoca il ricordo di qualcosa che oramai pare […]

Scopri la mappa dei luoghi di È Stata la Mano di Dio su NPC Magazine:

NPC Magazine

NPC - Nuovo Progetto Cinema

Film e Serie TV come non li hai mai letti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.