La Pop Art italiana in mostra a Padova

Start

PIOVE DI SACCO (PD) – Il Centro di Arte e Cultura di Piove di Sacco, in provincia di Padova, propone una mostra dal titolo Una vita a 100 all’ora, retrospettiva sulla Pop Art italiana. L’esposizione, dedicata alla Scuola di Piazza del Popolo di Roma, prenderà il via il 30 ottobre. La Pop Art italiana, pur subendone l’influenza di quella americana, ne prende in un certo senso le distanze a causa sia del differente retaggio culturale sia delle differenti basi ideologiche. In Italia, infatti, vengono utilizzati simboli e stereotipi politici e non economici volti a una differente divulgazione e massificazione. In mostra si potranno ammirare opere di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa, Mimmo Rotella, Renato Mambor, Giosetta Fioroni, Mario Ceroli e Concetto Pozzati.

Seridécollage di Mimmo Rotella, con strappi fatti a mano del film Casablanca
Seridécollage di Mimmo Rotella, con strappi fatti a mano del film Casablanca

G.A.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…