La vita di Margherita Hack
diventa una fiaba per bambini

Start

The stellar lady_2

La vita della grande astrofisica Margherita Hack è divenuta un fumetto per bambini. A realizzarlo è stata una startup, la Timbuktu Labs Inc, che ha creato un magazine per bambini, da leggere su iPad con l’apposita app. Da ormai cinque anni la piccola casa editrice si occupa di creare storie per bambini, ispirate alle più celebri fiabe di Andersen e dei fratelli Grimm, ma anche al mondo che li circonda. È nato così l’ebook The Stellar Lady, che racconta appunto la vita di Margherita Hack.

«Sono nata il 12 giugno 1922 nella città più bella del mondo, Firenze. Potete non crederci ma sono nata in una strada chiamata Centostelle»: così inizia la storia di Margherita, figlia di un contabile di origine svizzera e di una miniaturista degli Uffizi di Firenze. La Hack è stata una vera forza della natura: brillante studentessa prima al liceo classico poi alla Facoltà di Fisica, campionessa di pallacanestro e atletica leggera, astrofisica stimata in tutto il mondo, attivista per i diritti umani e degli animali, è sicuramente un eccellente esempio per le bambine (e i bambini) di tutto il mondo. Al momento l’ebook è disponibile solo in lingua inglese – un inglese a portata di bambino –  e può essere scaricato gratuitamente dal sito della startup californiana fornendo solo un indirizzo mail.

S.F.

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…