In tutta coscienza. Linguaggio, arte e scienza | Bar Europa 29/01/2020 Michele Gerace 0 Bar Europa, News, Il linguaggio, l'arte e la scienza sono facoltà prevalentemente umane. Descrivono la realtà, la interpretano,...
Alle volte non contano le risposte, contano le domande | Bar Europa 27/11/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Quando si manifesta o si alza una protesta non contano le proposte o i programmi....
L’inerzia, il pensiero e l’azione 09/08/2019 Michele Gerace 0 Altro, In fisica quando un corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme...
La laurea postuma (e politicamente corretta) alla moglie di Einstein 16/07/2019 Sofia Fabrizi 0 Attualità, Ritratti, Il Politecnico di Zurigo potrebbe assegnare una laurea postuma in Fisica a Mileva Marić, collaboratrice...
Osservare significa misurare, interagire, essere | Bar Europa 19/06/2019 Michele Gerace 0 Bar Europa, Ci sono limiti che esistono solo nella nostra testa. Distinzioni di comodo, confini utili solo...
«Einstein e io», Gabriella Greison racconta il suo ultimo romanzo 06/11/2018 Sofia Fabrizi 0 Interviste, Recensioni libri, Raccontare il lato umano di uno dei più grandi geni della storia non è un'impresa...
Su «L’ordine del tempo» di Rovelli, ovvero: tutto il tempo che ci manca 28/06/2018 Giovanni Fava 0 Filosofia, Società, È passato ormai un anno dall’uscita di un libro, L’ordine del tempo, scritto da un...
Il genio del tutto, addio a Stephen Hawking 14/03/2018 Sofia Fabrizi 0 Attualità, Evidenza, Soprattutto per i profani, capita spesso che grandi menti vengano conosciute meglio soltanto dopo la...
La vita di Margherita Hack diventa una fiaba per bambini 06/04/2016 Redazione 0 News, La vita della grande astrofisica Margherita Hack è divenuta un fumetto per bambini. A realizzarlo...
Flatland: una nuova dimensione dell’immagine 04/04/2016 Fausta Riva 1 Fotografia, «Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà...
La storia della gravità, da Galileo a Einstein 18/02/2016 Niccolò Biondi 1 Politica, Lo scorso 14 settembre 2015 le onde gravitazionali, previste per via teorica da Albert Einstein nel...
La grande vittoria di Einstein: habemus onde gravitazionali 11/02/2016 Niccolò Biondi 3 News, In una conferenza congiunta tra il National Science Foundation di Washington e l'Istituto Nazionale di...