Placeholder Photo

Lutto nell’arte: è morto
Francesco Guerrieri,
fondatore del Gruppo 63

1 minuto di lettura

CATANZARO-Si è spento ieri a Soverano (CZ), all’età di 84, dopo una breve malattia Francesco Guerrieri, il maestro delle arti gestaliche (fondate sulla Psicologia della Forma, la Gestaltpsychologie), programmate e strutturaliste. Trasferitosi a Roma nel 1939, qui aveva intrapreso il suo fruttuoso percorso formativo.

Fondatore del  Gruppo 63, insieme a Lucia Di LucianoLia Drei e Giovanni Pizzo, Guerrieri aveva cominciato la sua ricerca artistica nel 1958, con una serie di lavori informali polimaterici che poi avrebbero contraddistinto tutta la sua carriera di artista d’avanguardia e sperimentale. Fra i punti più alti della sua ricerca artistica vi è l’opera-ambiente intitolata Immaginazione, presentata nel 1978 a Roma al Palazzo dell’Esposizioni. Guerrieri è stato protagonista di numerose esposizioni personali in Italia e all’estero: tra le più recenti la collettiva al Mart di Rovereto del 2011 e la retrospettiva al Maca del 2012 e la partecipazione a «Arte, cinema e cinetica» alla Gnam di Roma, sempre nel 2012. Per il 2016 rimane invece in programma una sua grande mostra antologia al Marca di Catanzaro.
francesco guerrieri
M.D.
macchianera italian awards

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.