Placeholder Photo

Pompei: ritrovata una tomba sannitica

1 minuto di lettura

POMPEI. È stata ritrovata a Pompei una tomba a cassa, appartenente a una donna, che risale all’età sannitica del IV secolo a.C., completa di corredo funerario. Si tratta di un rarissimo esempio della tradizione funeraria preromama. I resti sono di una donna, probabilmente di mezza età, come testimonia l’ampiezza del bacino, e accanto alla tomba il ricco corredo funebre, completo di vasi e pitture rosse per profumi, cosmetici e vino, che testimonia non solo la ricchezza della donna, ma anche la sua probabile partecipazione ai simposi. L’eccezionale scoperta è stata presentata dal sovrintendente archeologo Massimo Osanna, che ipotiza anche il prossimo ritrovamento di altri reperti: “Pompei è una città tuttora viva, non solo da salvaguardare, ma che continua a produrre elementi di studio e a perpetuare in qualche modo la sua anima“.

A.M.G.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.