Roma celebra Michelangelo Antonioni pittore

Start

ROMA – Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi del Novecento italiano, è stato anche un eccellente pittore. Pochi hanno avuto modo di conoscere il Maestro sotto questo punto di vista e, proprio per questo, la Galleria 28 di Piazza di Pietra a Roma ha deciso di dedicare una mostra all’Antonioni artista su tela.

Da giovedì prossimo fino al 29 febbraio, i visitatori potranno ammirare il percorso pittorico dell’artista attraverso nove sezioni, dalle nebbie della pianura padana alla luce dei deserti aridi e polverosi che ricorrono nelle pellicole della maturità; le visioni della metropoli moderna, ispirate alle atmosfere della pittura metafisica, fino alle premonizioni del disastro ecologico e della crisi finanziaria, sociale e ideologica che incombe sulla società dei consumi.

Curata dalla moglie Enrica Antonioni e dalla direttrice della galleria Francesca Anfosso, la mostra Michelangelo Antonioni pittore celebra inoltre la bellezza di Lucia Bosè, protagonista di una video-installazione realizzata dall’artista francese Alain Fleischer, e la solarità di Monica Vitti, compagna del Maestro per alcuni anni. Sarà inoltre presente un’installazione ispirata alla scena della partita di tennis di Blow Up.

Blow Up, regia di Michelangelo Antonioni, 1966
Blow Up, regia di Michelangelo Antonioni, 1966

G.A.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Elettronica, pop e sperimentazione: a Roma torna lo Spring Attitude

Dieci giorni al via della XIV edizione di Spring Attitude,…

L’Itinerarium Egeriae: viaggio di una cristiana nel Vicino Oriente medievale

Parlando di viaggi, esplorazioni e scoperte nel Medioevo immediatamente si…