ROMA – Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi del Novecento italiano, è stato anche un eccellente pittore. Pochi hanno avuto modo di conoscere il Maestro sotto questo punto di vista e, proprio per questo, la Galleria 28 di Piazza di Pietra a Roma ha deciso di dedicare una mostra all’Antonioni artista su tela.
Da giovedì prossimo fino al 29 febbraio, i visitatori potranno ammirare il percorso pittorico dell’artista attraverso nove sezioni, dalle nebbie della pianura padana alla luce dei deserti aridi e polverosi che ricorrono nelle pellicole della maturità; le visioni della metropoli moderna, ispirate alle atmosfere della pittura metafisica, fino alle premonizioni del disastro ecologico e della crisi finanziaria, sociale e ideologica che incombe sulla società dei consumi.
Curata dalla moglie Enrica Antonioni e dalla direttrice della galleria Francesca Anfosso, la mostra Michelangelo Antonioni pittore celebra inoltre la bellezza di Lucia Bosè, protagonista di una video-installazione realizzata dall’artista francese Alain Fleischer, e la solarità di Monica Vitti, compagna del Maestro per alcuni anni. Sarà inoltre presente un’installazione ispirata alla scena della partita di tennis di Blow Up.

G.A.