«A Rainy Day in New York»: incanto e ironia nell’ultimo film di Woody Allen 29/11/2019 Valentina Cognini 0 Cinema, Evidenza, Recensioni film, «Gli americani non sanno quello che si perdono perché Woody Allen è ritornato più in...
Un nuovo capitolo della nostra storia 04/11/2019 Michele Castelnovo 0 Cinema, Evidenza, Care lettrici e cari lettori di Frammenti, quest'oggi, 4 novembre 2019, è una data molto...
«Cannibal Holocaust»: denunciare la violenza, usando violenza 25/10/2019 Azzurra Bergamo 0 Cinema, Film, Recensioni film, Cruento. Perverso. Estremo. Erano gli anni ’80 quando il regista Ruggero Deodato diresse quello che...
Quentin Tarantino, un omaggio al feticismo 24/10/2019 Miriam Di Veroli 0 Cinema, Eros, Santanico Pandemonium, attrazione principale del Twitty Twister, danza ancheggiando mentre il pitone albino la cinge,...
I film più visti del 2019, fino ad ora 30/09/2019 Agnese Zappalà 0 Cinema, Evidenza, News, Il 2019 si sta rivelando un anno ricco dal punto di vista cinematografico: tra titoli...
«Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori»: la Wünderkammer di Wes Anderson 24/09/2019 Beatrice Curti 0 Arte, Evidenza, Mostre, Entrando nell’unica, immensa sala della mostra Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori, aperta a...