Sfruttare il momento: una riflessione sul Teatro 13/01/2021 Marialuce Giardini 0 Teatro, Sembra passata un'eternità dall'ultima volta che siamo entrati in un teatro per vedere uno spettacolo...
E alla fine, ancora una volta, è la cultura a pagare il prezzo più alto 25/10/2020 Michele Castelnovo 0 Editoriale, Evidenza, Era nell'aria da qualche giorno, e alla fine è arrivata. Parliamo della decisione del premier...
Salvatore Ferragamo, la storia dell’uomo dietro al marchio 05/09/2020 Giulia Lamponi 0 Lifestyle, Ritratti, Verrà presentato oggi, 5 settembre, fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia il docufilm...
Il meglio della settimana su NPC Magazine 31/05/2020 Redazione 0 Il meglio di NPC, Tutto quello che devi sapere sul mondo del grande e piccolo schermo. Ogni settimana selezioniamo per...
Woody Allen non ha niente da raccontare 09/04/2020 Redazione 0 Cinema, Letteratura, Recensioni libri, Si chiama A proposito di niente (acquista) l’autobiografia dello «scrittore, regista, attore» Woody Allen. E mai titolo fu...
Tutto lo streaming che vuoi: serie e film per continuare la quarantena 03/04/2020 Redazione 0 Cinema, Purtroppo il periodo di quarantena da Coronavirus non è destinato a finire a breve. Dobbiamo...
10 film da vedere secondo i fratelli D’Innocenzo 29/03/2020 Redazione 0 Cinema, Conquistati dai due giovani registi Fabio e Damiano D’Innocenzo, siamo riusciti a contattarli e tra le mille domande...
Amore, memoria e finzione ne «L’hotel degli amori smarriti» 25/02/2020 Redazione 0 Cinema, Recensioni film, «È dal passato che facciamo risorgere la certezza dell’amore», dichiara un personaggio de L’hotel degli amori...
Il femminile nel cinema di Federico Fellini 14/02/2020 Redazione 0 Cinema, Problematico e ambiguo, senz’altro irriducibile a una sintesi univoca, il rapporto di Federico Fellini col femminile rappresenta...
«Odio l’estate», il trio è tornato 07/02/2020 Redazione 0 Cinema, Recensioni film, C’erano una volta Aldo e Giovanni. Poi venne Giacomo, e nacque un trio. Presto “il”...
«A Rainy Day in New York»: incanto e ironia nell’ultimo film di Woody Allen 29/11/2019 Valentina Cognini 0 Cinema, Evidenza, Recensioni film, «Gli americani non sanno quello che si perdono perché Woody Allen è ritornato più in...
Un nuovo capitolo della nostra storia 04/11/2019 Michele Castelnovo 0 Cinema, Evidenza, Care lettrici e cari lettori di Frammenti, quest'oggi, 4 novembre 2019, è una data molto...
«Cannibal Holocaust»: denunciare la violenza, usando violenza 25/10/2019 Azzurra Bergamo 0 Cinema, Film, Recensioni film, Cruento. Perverso. Estremo. Erano gli anni ’80 quando il regista Ruggero Deodato diresse quello che...
Quentin Tarantino, un omaggio al feticismo 24/10/2019 Miriam Di Veroli 0 Cinema, Eros, Santanico Pandemonium, attrazione principale del Twitty Twister, danza ancheggiando mentre il pitone albino la cinge,...
I film più visti del 2019, fino ad ora 30/09/2019 Agnese Zappalà 0 Cinema, Evidenza, News, Il 2019 si sta rivelando un anno ricco dal punto di vista cinematografico: tra titoli...
«Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori»: la Wünderkammer di Wes Anderson 24/09/2019 Beatrice Curti 0 Arte, Evidenza, Mostre, Entrando nell’unica, immensa sala della mostra Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori, aperta a...