Dopo 36 anni torna Shining:
al via i lavori per il sequel

1 minuto di lettura

shining

Dopo 36 anni dal primo film, è in uscita il seguito di Shining, capolavoro di Stanley Kubrick basato sull’omonimo romanzo di Stephen King del 1977. Se ne occuperà per la Warner Bors Akiva Goldsman, sceneggiatore premio Oscar con A Beautiful Mind, che lavorerà all’adattamento di Doctor Sleep, seguito del romanzo scritto da King e pubblicato nel 2013. Il libro è ambientato diversi anni dopo la vacanza all’Overlook Hotel della famiglia Torrance. Si concentra prevalentemente su Danny, ormai cresciuto, ma ancora traumatizzato dagli eventi, tanto da avere problemi di alcolismo e di gestione della rabbia. Trasferitosi nel New Hampshire per dare una svolta alla propria vita, i suoi poteri paranormali riemergono, mettendolo in collegamento con un ragazzino di 12 anni da salvare da alcuni esseri soprannaturali. Non sono ancora stati resi noti i nomi che faranno parte del team, ma Shining di Stanley Kubrick sarà senza dubbio un’opera difficile da eguagliare.

D.F.

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.