SIENA – Dopo trent’anni dalla sua scomparsa, Siena celebra Italo Calvino con sculture, video e percorsi multimediali per tutte le età. Calvino morì infatti nella notte tra il 18 e il 19 settembre del 1985 nelle sale dell’ospedale Santa Maria della Scala, oggi centro monumentale ed espositivo. Il comune di Siena, che proprio nel 2015 è Capitale Italiana della Cultura, ha deciso di dedicare a Calvino degli eventi legati al suo lavoro letterario. Dal 18 settembre avranno quindi luogo tre appuntamenti speciali: una mostra di sculture create da Ivano Tagetto ispirata a Sofronia, una delle Città Invisibili raccontate da Calvino; la videoinstallazione a cura di Vanessa Rusci e Andrea Bassega al Santa Maria della Scala che descrive una Siena invisibile; e la mostra multimediale Le visibili città invisibili, curata dall’associazione 47Rosso di Firenze presso la Casa della Città di Palazzo Patrizi, dedicata soprattutto alle scuole.
D.F.