Placeholder Photo

Cremona ospita
una monografia
di Federica Bordoni

1 minuto di lettura

stay_manifesto

Dopo aver vinto il premio della critica della X edizione del Concorso internazionale per illustratori indetto da Tapirulan (anno 2014), Federica Bordoni torna a Cremona con una mostra monografica. Esposte oltre cinquanta illustrazioni realizzate negli ultimi anni e una serie di otto illustrazioni inedite dal titolo “Stay” che danno il titolo alla mostra e che sono state realizzate appositamente per l’evento. L’inaugurazione è in programma sabato 27 febbraio alle 18 presso lo Spazio Tapirulan, in corso XX Settembre 22, a Cremona. Federica Bordoni, in arte Febò, è una graphic designer e illustratrice. Nata nel 1979, vive e lavora a Trento, dove dedica il suo tempo alla ricerca di concetti da tradurre in immagini. Essenziali nella forma, seppur ricche di dettagli e di molteplici piani di lettura, le sue illustrazioni — realizzate perlopiù con tecniche digitali — trasmettono l’essenza di un’idea sintetizzandola in una metafora visiva efficace che invita l’osservatore a darne una lettura del tutto personale. Lo stile minimale e onirico di Federica Bordoni si ispira a quello di De Chirico, Dalì e Magritte e le sue immagini raccontano soprattutto storie e scena di vita quotidiana in cui realtà e fantasia si confondono in maniera surreale. Ne rappresenta una testimonianza l’illustrazione “La vita è un’incognita” con la quale l’autrice trentina ha vinto il Premio della Critica nella decima edizione del concorso internazionale per illustratori di Tapirulan. “Stay” sarà accompagnata dall’omonimo catalogo, edito da Tapirulan. La mostra sarà aperta al pubblico, a ingresso gratuito, da martedì a domenica, dalle 16 alle 19, chiusa il lunedì.

Informazioni

Spazio Tapirulan

Corso XX Settembre 22, Cremona

Tel: 0372/750435

www.tapirulan.it – info@tapirulan.it

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.