Il meglio della settimana su NPC Magazine

1 minuto di lettura

Tutto quello che devi sapere sul mondo del grande e piccolo schermo. Ogni settimana selezioniamo per te gli articoli e gli approfondimenti più significativi pubblicati da NPC Magazine, il portale di approfondimento su cinema e serie tv di Frammenti Rivista.

«In the Mood for Love», 20 anni del capolavoro di Wong Kar-wai

20 maggio, inizio del nuovo millennio. Arriva al festival di Cannes il già celebre Wong Kar-wai con un nuovo lavoro, In the Mood for love. Il regista gode di notorietà dagli anni ’90, avendo realizzato pellicole post-moderniste e connotate da una cifra stilistica estremamente personale e innovativa, come […] Continua a leggere su NPC Magazine


«L’ultimo piano», Caporiccio ci racconta il film sulla «difficoltà di sentirsi parte di qualcosa»

Realizzato da nove studenti della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, Giulia Cacchioni, Marcello Caporiccio, Egidio Alessandro Carchedi, Francesco Di Nuzzo, Francesco Fulvio Ferrari, Luca Iacoella, Giulia Lapenna, Giansalvo Pinocchio e Sabrina Podda, sotto […] Continua a leggere su NPC Magazine


«Figli», Mattia Torre ci ha liberato dalla Famiglia Mulino Bianco

Sara e Nicola si ritrovano ad affrontare la grande sfida di ogni coppia: la nascita del secondo figlio. Il piccolo Pietro scombina ritmi e relazioni della famiglia, che deve far fronte anche ad Anna che si sente abbandonata dai suoi genitori in […] Continua a leggere su NPC Magazine


Innamorati di Woody Allen: guida alla filmografia

Se siete tra quelli che pensano che Midnight in Paris sia il più grande capolavoro di Woody Allen, un film da far vedere assolutamente a chi vuole approcciarsi per la prima volta alle opere del regista newyorchese, beh, abbiamo […] Continua a leggere su NPC Magazine


Nella «Dolce vita» di Fellini lo spogliarello che cambiò l’Italia

L’epoca della Dolce vita ha una data d’inizio e un posto ormai storico a ricordarcelo: è il 5 novembre 1958Laika è appena stata spedita nello spazio, Eugenio Pacelli è morto e sta per salire al soglio pontificio l’unico papa realmente “buono”. In tv debutta […] Continua a leggere su NPC Magazine

 


Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter

Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.