Quanti di noi, da studenti, odiavano i compiti per le vacanze? Per non parlare di quei lunghi elenchi di libri da leggere. Una lista infinita di nomi, alcuni impronunciabili, che, per come veniva presentata da alcuni docenti, non era un grande invito alla lettura. Tutto appariva noioso e poco interessante: ricordate? Col tempo, invece, non si può fare a meno di notare che non basta consigliare, occorre spingere verso il testo. Un testo ti parla, diventa una bussola esistenziale significativa. Ma come fare? Comprendere le domande di senso che alcuni individui sollevano, rintracciare gli interlocutori letterari opportuni, presentare il libro individuato, raccontarlo e se è il caso leggerne degli estratti: può essere un ottimo amo. Di certo non si può fare a meno di constatare che il compito diventa ancor più arduo quando si tratta di filosofia. I classici del pensiero, purtroppo, non sono un’esca appetitosa, soprattutto per i più giovani.
Eppure quest’anno non è stato difficile selezionare l’odiata lista delle letture da consigliare. Sarà il clima da Natale di guerra senza guerra, si ha come la sensazione che i giovani avessero bisogno di qualche pagina da leggere al fine di alleggerire e rallegrare un periodo di restrizioni e di solitudine come quello che attende tanto loro quanto gli adulti. Costretti a stare a casa, a interagire a malapena con i propri familiari, a vivere in un mondo dove l’ordinario ha fatto posto all’eccezione, il libro può essere un’occasione per resistere a tutto questo. Serve, perciò, qualcosa di significativo e chiaro, magari da sfogliare tra una videochiamata ed una partita alla play; qualcosa di fruibile ed immediato che renda la lettura avvincente, insomma qualcosa da mettere in pratica all’occorrenza. E così, dopo una serie di letture e riletture, ecco una breve lista da consultare: soltanto cinque libri di filosofia da leggere nelle vacanze, dai titoli indubbiamente interessanti.
Il primo libro di filosofia s’intitola Lezioni di Felicità. Esercizi per il buon uso della vita di Ilaria Gaspari (acquista), una cronaca di sei settimane vissute all’insegna dei filosofi antichi. La protagonista, dopo la fine di una relazione sentimentale, decide di cambiare vita: raccoglie le sue cose, le mette in tanti scatoloni e lascia il vecchio appartamento per uno più piccolo e adatto alle sue nuove esigenze. Il momento del trasloco le offre la possibilità di dare vita ad un esperimento esistenziale originale: vivere secondo i precetti dei filosofi antichi. Ogni settimana, così, viene dedicata alla scoperta delle scuole dell’antichità e delle loro regole, un esercizio esistenziale che le consentirà di conquistare un nuovo equilibrio. La filosofia, quindi, non è semplicemente un insieme di nozioni da memorizzare, ma può diventare un’occasione per costruire il proprio sé, nel caso dei ragazzi, e di riscoprirlo nel nostro.
Leggi anche:
Ilaria Gaspari presenta «Lezioni di felicità»
Interessante, a tal proposito, è l’opera di Simonetta Tassinari, Il filosofo influencer (acquista). L’autrice ci propone un insolito viaggio nell’antica Grecia per frequentare le scuole filosofiche ellenistiche e capire che non c’è miglior influencer di se stessi. La Tassinari non può fare a meno di ricordare che le persone entravano in queste scuole non per sapere, ma per trasformarsi in un’altra persona: un individuo capace di guidare in modo intelligente la propria volontà. Sempre ad Atene è ambientata l’opera di Annalisa Ambrosio, Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo (acquista) – la nostra terza proposta – che ci porta sulle tracce di un giovane Platone, un discepolo amareggiato dalla morte del suo amato maestro, Socrate. Pagine appassionanti che accendono la curiosità del lettore più pigro.
Leggi anche:
L’uomo dietro al filosofo: su «Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo» di Annalisa Ambrosio
Originale è la quarta proposta dei libri sulla filosofia. Si tratta di un testo di Tahar Ben Jelloun, La filosofia spiegata ai bambini (acquista). Non ci si lasci ingannare dal titolo, poiché siamo tutti un po’ bambini da guidare nella scoperta della filosofia. Il testo, infatti, è un invito, pensato per piccoli e grandi lettori, ad avvicinarsi ai concetti chiave della filosofia. Una lezione di saggezza luminosa e necessaria che, in un mondo sempre più complesso, ci aiuta a comprendere meglio il nostro rapporto con noi stessi, con gli altri e con il nostro pianeta.
Il quinto ed ultimo dei libri di filosofia da leggere, in questi giorni di riflessione e restrizioni, è Il metodo Aristotele di Edith Hall (acquista), una delle più importanti classiciste del mondo. Un saggio stimolante ed intelligente, segno che la filosofia sa ancora parlare alla gente quando esce dalle aule universitarie. Infatti la Hall ha riscritto Aristotele con il linguaggio di oggi, applicando le sue lezioni alla quotidianità: dalla felicità al resistere alle tentazioni, dal compilare il curriculum all’autoanalisi.
Tutti questi libri sulla filosofia ci ricordano che ogni giorno facciamo filosofia: quando scegliamo, quando amiamo, quando cerchiamo di sognare e di operare un miglioramento per la nostra comunità, quando ci interroghiamo sul senso della nostra esistenza. Occorre riconoscerlo e diventare consapevoli, soltanto così un individuo sarà in grado di mettersi in cammino verso la felicità.
Nunzia Capasso
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!