Placeholder Photo

Massimo Recalcati a Milano:
tre incontri al Franco Parenti
su follia, nevrosi e perversione

1 minuto di lettura

Massimo Recalcati

MILANO – Da lunedì 15 febbraio 2016, ore 20.30, al teatro Franco Parenti di Milano, si terranno tre lezioni magistrali di Massimo Recalcati, dal titolo: “La lezione clinica di Jacques Lacan: follia, nevrosi e perversione”.

Tre lezioni sulla clinica psicoanalitica secondo Lacan : la libertà schiava del folle; l’esilio smarrito del nevrotico; la volontà determinata del perverso. In un tempo dove il ragionamento clinico sembra ridursi ad una serie di classificazioni anonime, Recalcati, con Lacan, ci riporta ad una clinica che rispetta la soggettività irriducibile dell’esistenza umana. Come una vita intreccia generativamente o smembra distruttivamente il desiderio, il godimento e la Legge?

Lunedì 15 febbraio 2016, ore 20.30 – La follia

Lunedì 22 febbraio 2016 – ore 20,30- La nevrosi

Lunedì 29 Febbraio2016 – ore 20,30- La perversione

Programma

Ore 20,30 Inizio dei lavori, saluti istituzionali, intervento del partner Enpap.

Ore 21,00 Inizio della lezione magistrale.

Avviso per gli psicologi. Sarà presente presso il teatro un operatore Enpap in grado di fornire informazioni riguardo la propria situazione previdenziale e ai servizi di assistenza previsti dall’ente.

L’iniziativa è organizzata da Irpa, Raffaello Cortina Editore, Associazione Accademia Pons, Jonas Onlus, Ordine Psicologi Lombardia, Enpap, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano.

SALA Grande

PREZZO
Biglietto cortesia TFP 3,50€

ORARIO
h 20.30

INFO

Tel : 02 59 99 52 06; biglietteria@teatrofrancoparenti.it;

Fb : http://www.facebook.com/teatrofrancoparenti

Tw: http://www.twitter.com/teatrofparenti

Sito : http://www.teatrofrancoparenti.it

App: Teatro Franco Parenti

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.