Grazie ad una tecnica innovativa di storage, inventata da Piql Norway, è possibile conservare dei dati per un periodo che può andare da 500 a 1500 anni, attraverso l’impiego di una speciale pellicola. Per questo è ora possibile preservare i due capolavori del cinema Mediterraneo e Il Postino.
Un’iniziativa realizzata «per attirare l’attenzione specialmente dei produttori che negli ultimi anni stanno girando i loro film in digitale e sempre in digitale (Lto e Hard Disk) li conservano, sottovalutando il pericolo di perderli per sempre. Il mondo ‘è pieno di dati digitali in continua evoluzione, se ne considera un raddoppio ogni due anni. Diversamente dalle informazioni di quotidiana gestione, questa tipologia di dati ha bisogno di essere trattata in maniera diversa. Lo storage dei dati digitali come Lto (Linea Tape Open ) su nastro magnetico, Dischi ottici (cd, dvd, hddvd, blu-ray) Hard disk, Cloud e microfilm ha una caratteristica comune, la continua necessità di integrale migrazione dei dati e conseguente perdita o alterazione dei dati stessi, è una conservazione a rischio. L’universo potenziale dei possibili soggetti interessati è enorme quali biblioteche, giornali, mercato cinematografico e televisivo, banche, piccole e grandi imprese, cliniche tribunali, istituzioni pubbliche».
A.M.G.