MILANO – Si è conclusa domenica sera la mostra dedicata a Francesco Hayez alle Gallerie d’Italia di piazza Scala, Milano. Il bilancio dell’esposizione è ottimo: circa 180mila visitatori, con una media di circa 1.000 biglietti ogni giorno. Nell’ultimo periodo, quando la mostra è rimasta aperta fino alle 23, si sono toccate anche 4.000 visite giornaliere. Il pittore veneziano, milanese d’adozione, è tornato nel capoluogo lombardo dopo ben trent’anni, battendo la mostra di Paul Gauguin tenutasi al Mudec, che ha chiuso proprio in questi giorni con 130mila biglietti venduti, una cifra comunque di tutto rispetto.
Philippe Daverio ha commentato il successo di Hayez spiegando che «la mostra è stata un successo perché ha permesso ai milanesi di riscoprire la propria identità», mentre il critico d’arte Flavio Caroli ha affermato che «l’Ottocento piace, la mostra era seria e fatta bene e dentro c’era l’anima di Milano. Non è stato solo il Bacio ad attrarre, ma l’anima di una città».
D.F.
[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]
[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]