Placeholder Photo

Real Sito di Carditello:
nasce la fondazione
per il suo recupero

1 minuto di lettura

Reale_tenuta_di_Carditello_2010

E’ nata ieri pomeriggio a Roma la “Fondazione Real Sito di Carditello“. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il Sindaco di San Tammaro, Emiddio Cimmino hanno firmato, davanti al notaio, l’Atto costitutivo e lo Statuto della nuova fondazione. A presiedere la ‘Fondazione Real Sito di Carditello’ è stata nominata Mirella Barracco. «La Fondazione» – così come si legge nello Statuto – «opera per la promozione della conoscenza, della protezione, del recupero e della valorizzazione del Real Sito di Carditello e delle relative aree annesse. Per queste finalità la Fondazione persegue lo scopo di elaborare ed attuare il piano strategico di sviluppo turistico-culturale e di valorizzazione, anche paesaggistica del complesso di beni culturali e delle aree annesse, avviando la prima fase di sviluppo del percorso turistico culturale integrato delle residenze borboniche attraverso un’azione programmatica condivisa nell’individuazione delle linee strategiche e degli obiettivi, così come nella definizione delle modalità operative».

«Una bella storia per la pubblica amministrazione», ha detto il ministro Franceschini ringraziando il suo predecessore Massimo Bray per aver deciso l’acquisto di questo importante sito. «Da quella decisione» – ha sottolineato Franceschini – «si è innescato un percorso virtuoso di rinascita, molto sentito e partecipato dal territorio. La Reggia non è soltanto il simbolo di una storia di riscatto e di riappropriazione di un bene comune» – ha concluso il ministro – «ma è una grandissima opportunità per la Campania che può unire una vocazione storica importantissima a un progetto di rilancio internazionale».

Per il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca «si apre adesso una stagione di grande interesse culturale. Saremo vicini alla Fondazione e ci impegneremo per garantire alla Reggia di Carditello una rete infrastrutturale adeguata a offrire la massima fruibilità del sito». Il Sindaco Cimmino ha infine sottolineato l’importanza di questa giornata per la comunità di San Tammaro «per noi è un grande giorno – ha detto – la Reggia di Carditello è il simbolo del riscatto del nostro territorio».

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

[jigoshop_category slug=”pdf” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.