Placeholder Photo

Roma: lo scrittore è in strada e
regala versi ai passanti

1 minuto di lettura

ROMA – Il Messaggero ha raccontato la bella storia di Walter Lazzarin, scrittore “di strada” che compone versi sui marciapiedi seduto su una coperta spessa. Con la sua Olivetti e uno zaino pieno di libri incanta giovani e anziani, semplici passanti che si fermano ad ascoltare il ticchettio della macchina da scrivere e a cui lui, dolcemente, regala i suoi versi.

Il sogno di Walter è quello di far riavvicinare la gente ai libri: «Se una persona ti vede un giorno ti ignora, se ti vede per due giorni magari ti ignora ancora. Ma al settimo giorno vorrà pur sapere che ci fa lì, quel tipo con la Olivetti». Il suo viaggio, raccontato sulla pagina Facebook Scrittore per strada, continuerà a Napoli, Palermo e poi in tutta Italia per promuovere il suo terzo romanzo Il drago non si droga, edito da Red Fox.

Foto: Roberto Borrello, in arte OnOff
Foto: Roberto Borrello,
in arte OnOff

G.A.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.