Placeholder Photo

Salone del Libro: a Torino iniziano
gli appuntamenti del “Salone Off”

1 minuto di lettura

Per rinsaldare la cultura della lettura, al via il progetto Salone Off del Salone Internazionale del Libro. Dal 2004 il  cosiddetto “Salone diffuso” collabora col Comune di Torino nell’intento di diffondere manifestazioni culturali, spaziando dal centro alla periferia.

Dal 7 al 30 Maggio, con dieci Circoscrizioni e tredici Comuni torinesi coinvolti, l’Off allargherà l’offerta culturale del Salone del libro, già ricca di per sé. Saranno 500 gli appuntamenti in 250 luoghi fra teatri, librerie, biblioteche, ex fabbriche, locali, scuole

Ecco come il sito dell’iniziativa descrive il proprio progetto: «Un modo concreto per riportare il libro e la lettura al centro degli spazi naturali di socialità e d’incontro delle persone, nei luoghi del tempo libero e dell’educazione, in punti dal forte valore simbolico per il loro significato storico, ambientale e sociale».

A.P.

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.