Placeholder Photo

Scoperto dopo 76 anni
un inedito di Francis Scott Fitzgerald

1 minuto di lettura

PRINCETON (US-NJ) – Sembra che la prestigiosa università di Princeton custodisca nei suoi archivi veri e propri tesori letterari. Dopo la sensazionale scoperta di tre racconti inediti di J.D. Salinger celati in un anfratto di uno degli scaffali della biblioteca, torna ora alla luce uno scritto di Francis Scott Fitzgerald.

Il racconto, semi autobiografico e di 8000 parole, s’intitola Temperature ed è presente nelle opere bibliografiche dell’autore. Datato 1939, era andato perduto dopo il rifiuto di un editore e per lungo tempo si è rimasti all’oscuro della sua esistenza.

Ora, dopo settantasei anni, Temperature torna a gettare luce sugli ultimi mesi di vita dell’autore dell’età del jazz raccontando l’esistenza di un giovane scrittore alcolizzato e malato di cuore.

f-scott-fitzgerald
G.A.

macchianera italian awards

Redazione

Frammenti Rivista nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Quello di Frammenti Rivista è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica.

1 Comment

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.