Venezia76. «Babyteeth», la malattia come alternativo percorso di formazione

////
1 minuto di lettura

Viene direttamente dall’Australia Babyteeth, dolce ed emozionante film diretto da Shannon Murphy, al suo debutto alla regia, basato sull’omonima opera teatrale del 2012 di Rita Kalnejais, anche autrice della sceneggiatura.

Come gli stessi produttori, anche Alberto Barbera, direttore della mostra del cinema di Venezia, dove Babyteeth venen mostrato in anteprima nazionale, ammette di aver visto qualcosa di unico in questo film che nonostante il tema della malattia riesce a costruire il racconto di un’irrefrenabile adesione alla vita. Ora, a sale riaperte, Babyteeth arriva nei cinema dal 13 maggio e si prepara a emozionare. [continua a leggere su npcmagazine.it]

Valentina Cognini

Nata a Verona 24 anni fa, nostalgica e ancorata alle sue radici marchigiane, si è laureata in Conservazione dei beni culturali a Venezia. Tornata a Parigi per studiare Museologia all'Ecole du Louvre, si specializza in storia e conservazione del costume a New York. Fa la pace con il mondo quando va a cavallo e quando disquisisce con il suo cane.

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.